Bonus fiscali: riduzione delle aliquote e limitazioni sulla prima casa
I criteri per la gestione dei bonus vengono ridefiniti dalla Manovra del Governo.
I proprietari di una prima casa potranno continuare a godere della detrazione del 50% per il recupero edilizio nel 2025, viene invece ridotta del 15% la vecchia aliquota del 65% sui lavori incentivati dall’ecobonus. La definizione di prima casa risulta essere molto rigida escludendo quali beneficiari gli inquilini ed i comodatari dell’abitazione principale ma anche i titolari della nuda proprietà infatti, la prima casa oltre che posseduta deve essere anche abitata (residenza anagrafica).
Le aliquote vengono ridotte in modo drastico, al 36% per gli immobili non abitativi agevolati dall’ecobonus o non adibiti ad abitazione principale. Il tutto salvo emendamenti da discussione alle Camere.
